Industria 4.0 e software innovativo
Inviato da sinergia il Mar, 02/03/2021 - 15:03Il 24 Febbraio, si è svolto online, il quinto tavolo di lavoro con gli stakeholder locali.
A seguire, tutte le news afferenti alla categoria Industria 4.0
Il 24 Febbraio, si è svolto online, il quinto tavolo di lavoro con gli stakeholder locali.
Nei giorni scorsi si è svolto, online, il quarto Tavolo di lavoro degli Stakeholder locali del progetto europeo INNOPROVEMENT , iniziativa finanziata dal programma INTERREG EUROPE che vede la Regione Marche impegnata nella promozione di politiche per
A partire dalle ore 12:00 del 15 Dicembre 2020 è possibile presentare domanda per il bando DIGITAL TRANSFORMATION del Ministero dello Sviluppo Economico.
A chi si rivolge?
Con il Decreto n. 299 del 06/11/2020, è stato approvato il quinto ed ultimo elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Con il Decreto n. 277 del 20/10/2020, è stato approvato il quarto elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha finalmente pubblicato il decreto attutivo del bando Digital Transformation rivolto alle PMI.
Con il Decreto n. 260 del 02/10/2020, è stato approvato il terzo elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Continua la strategia messa in atto dalla Regione Marche di finanziamento e orientamento dell’economia del territorio verso un modello di economia circolare.
In questa fase di crisi emergenziale da Covid-19, le politiche in atto di economia circolare, che fanno leva sulla competitività, l’innovazione e la riduzione degli impatti ambientali giocano un ruolo importante per la ripartenza e la resilienza del sistema socio-economico territoriale.
Con il Decreto n.