Nei giorni scorsi si è svolto, online, il quarto Tavolo di lavoro degli Stakeholder locali del progetto europeo INNOP ROVEMENT , iniziativa finanziata dal programma INTERREG EUROPE che v
Con il Decreto n. 299 del 06/11/2020, è stato approvato il quinto ed ultimo elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Venti le startup selezionate che hanno partecipato a Smau Milano: l’ecosistema di innovazione marchigiana fa leva su Salute e Benessere, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Con il Decreto n. 277 del 20/10/2020, è stato approvato il quarto elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Con il Decreto n. 260 del 02/10/2020, è stato approvato il terzo elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Continua la strategia messa in atto dalla Regione Marche di finanziamento e orientamento dell’economia del territorio verso un modello di economia circolare.
In questa fase di crisi emergenziale da Covid-19, le politiche in atto di economia circolare, che fanno leva sulla competitività, l’innovazione e la riduzione degli impatti ambientali giocano un ruolo importante per la ripartenza e la resilienza del sistema socio-economico territoriale.
Il Competence Center ARTES 4.0 ha pubblicato un nuovo Bando per il finanziamento di progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale da parte di imprese in forma singola o in collaborazione tra loro sulle tematiche e gli ambiti di ARTES 4.0.