PRIORITA' DI PROGRAMMA I. Promuovere gli investimenti delle imprese in ricerca, sviluppo e innovazione e la collaborazione con università e centri tecnologici al fine di accrescere il tasso di innovazione del sistema.
Indicatore: Tasso di innovazione: Imprese con almeno 10 adetti che hanno introdotto innovazioni tecnologiche (di prodotto e processo) nel triennio di riferimento in percentuale sul totale delle imprese con almeno 10 addetti.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 27,80%
Target 2023: 35,00%

Indicatore: Specializzazione produttiva nei settori ad alta intensità di conoscenza: occupati nei settori manifatturieri ad alta tecnologia e nei settori dei servizi ad elevata intensità di conoscenza e ad alta tecnologia in percentuale sul totale.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 2,73%
Target 2023: 3,42%

Indicatore: Percentuale di partecipanti al dottorato industriale che trovano lavoro alla fine della loro partecipazione al dottorato.
Coerenza con le leve S3: Qualificazione del capitale umano nelle imprese
Baseline: 50,00%
Target 2023: 60,00%

PRIORITA' DI PROGRAMMA II. Promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide delle comunità locali sostenendo gli investimenti tecnologici e le collaborazioni nei settori della salute e del benessere.
Indicatore: Presa in carico degli anziani per il servizio di assistenza domiciliare integrata.
Coerenza con le leve S3: Benessere della società e centralità della persona
Baseline: 3,00%
Target 2023: 4,50%

PRIORITA' DI PROGRAMMA III. Sostenere le start up e la crescita di nuove imprese, sia provenienti dal mondo della ricerca (spin-off accademici) che generati dal sistema produttivo (spin-off industriali), al fine dello sviluppo di nuovi prodotti ad alto contenuto tecnologico e servizi avanzati e della diversificazione delle specializzazioni produttive tradizionali.
Indicatore: Incremento del numero di start up innovative.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 123
Target 2023: 400

Indicatore: Percentuale di partecipanti a corsi di alta formazione che trovano lavoro alla fine della partecipazione al corso.
Coerenza con le leve S3: Qualificazione del capitale umano nelle imprese
Baseline: 40,00%
Target 2023: 45,00%

PRIORITA' DI PROGRAMMA IV. Ingegnerizzazione ed industrializzazione dei risultati della ricerca, linee pilota e prima validazione dei prodotti.
Indicatore: Brevetti registrati presso lo European Patent Office.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 139
Target 2023: 273

PRIORITA' DI PROGRAMMA V. Promuovere la capacità di innovazione delle imprese per quanto concerne la digitalizzazione, gli aspetti organizzativi e gestionali.
Indicatore: Imprese (>10 addetti) che hanno effettuato vendite on line.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 4,00%
Target 2023: 8,00%

PRIORITA' DI PROGRAMMA VI. Promuovere la valorizzazione delle filiere del Made in Italy attraverso la cross-fertilisation fra imprese tradizionali e imprese creative/hi tech/knoledge intensive.
Indicatore: Numero imprese attive con 3 e più addetti che hanno contestualmente relazioni di committenza/subfornitura e altri accordi di collaborazione.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 5.455
Target 2023: 15,00%

PRIORITA' DI PROGRAMMA VII. Migliorare la dotazione infrastrutturale l’erogazione e la fruizione di nuovi servizi avanzati sia pubblici che privati di ICT.
Indicatore: Copertura con Banda larga ad almeno 100 Mbps.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 0,07%
Target 2023: 50,00%

Indicatore: Percentuale di partecipanti a corsi di formazione in ICT che trovano lavoro alla fine della loro partecipazione al corso.
Coerenza con le leve S3: Qualificazione del capitale umano nelle imprese
Baseline: 40,00%
Target 2023: 45,00%

PRIORITA' DI PROGRAMMA VIII. Promuovere l’accessibilità a fonti energetiche alternative e sistemi integrati di ecoinnovazione tra reti di imprese.
Indicatore: Riduzione dei consumi energetici delle imprese dell’industria e dei servizi.
Coerenza con le leve S3: Efficientamento energetico delle imprese
Baseline: 43,90 Gwh per cento milioni di euro di Valore aggiunto dell'industria
Target 2023: 37,90 Gwh per cento milioni di euro di Valore aggiunto dell'industria

PRIORITA' DI PROGRAMMA IX. Sostenere e rafforzare i processi di internazionalizzazione e l'attrattività del sistema produttivo.
Indicatore: Grado di apertura commerciale del comparto manifatturiero.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 32,34%
Target 2023: 36,00%

PRIORITA' DI PROGRAMMA X. Promuovere soluzioni innovative nel settore agricolo ed agroalimentare volte alla competitività sostenibile delle imprese ed alla qualità e salubrità degli alimenti.
Indicatore: Percentuale di spesa pubblica destinata a progetti di innovazione rispetto al totale PSR.
Coerenza con le leve S3: Modernizzazione del sistema produttivo
Baseline: 0,00%
Target 2023: 2,50%
