Pubblicato Ven, 06/11/2020 - 16:12
Con il Decreto n. 299 del 06/11/2020, è stato approvato il quinto ed ultimo elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Pubblicato Mar, 20/10/2020 - 15:34
Con il Decreto n. 277 del 20/10/2020, è stato approvato il quarto elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Pubblicato Gio, 08/10/2020 - 12:24
Con il Decreto n. 260 del 02/10/2020, è stato approvato il terzo elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Pubblicato Lun, 07/09/2020 - 15:11
Con il decreto n. 237 del 05 settembre 2020, è stato approvato il primo elenco di beneficiari per le Linee A e B che hanno presentato la domanda di partecipazione al bando “Impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” a sostegno alle PMI per favorire processi di riorganizzazione aziendale a seguito emergenza COVID-19 nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018.
Pubblicato Lun, 20/07/2020 - 12:00
La Regione Marche, nell’ambito del quadro normativo di cui alla L.R. 17 luglio 2018, n. 25 “impresa 4.0: innovazione, ricerca e formazione” ha previsto interventi volti a favore l’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ottica di “Impresa 4.0”.
Pubblicato Ven, 10/07/2020 - 12:25
L'attesissimo Big 5 Digital Festival Africa è tra meno di 2 settimane (21-22 luglio). Mentre ci avviciniamo sempre di più all'evento digitale, c’è ancora tempo per sfruttare questa opportunità per iniziare ad incontrare gli acquirenti della regione africana e non solo.