Pubblicato Mer, 23/12/2020 - 12:32
Pubblicato Ven, 25/09/2020 - 17:00
Ascoltare i territori per crescere, attraverso incontri e servizi mirati allo sviluppo del benessere psico-fisico della popolazione anziana che vive e visita i paesi delle Marche colpiti dal sisma. È l’obiettivo di questo progetto finanziato dalla Regione Marche con i fondi della Programmazione 2014-2020.
Pubblicato Ven, 19/06/2020 - 10:17
Un polo di eccellenza, di assoluto riferimento a livello nazionale ed internazionale, per lo sviluppo di tecnologie innovative per la realizzazione ed il trattamento dei biomateriali derivanti da biomasse e dal riciclo di sostanze naturali e scarti originati dalla produzione agricola e dall’industria alimentare.
Pubblicato Mar, 15/10/2019 - 08:45
È l’obiettivo del bando Por Fesr 2014-2020 della Regione Marche che destina 8,4 milioni di euro allo sviluppo di una piattaforma tecnologica di ricerca collaborativa nelle zone terremotate. La strategia è quella di trasformare, queste realtà produttive, in un polo di eccellenza industriale.
Pubblicato Lun, 14/10/2019 - 13:10
Con il DDPF N. 223 del 11.10.19 è stato prorogato al 20/11/2019 il termine per la presentazione della richiesta di liquidazione dell’anticipazione prevista dai bandi emanati a valere sulle azioni 21.1, 22.1 e 23.1 inserite all’interno dall’Asse 8 del POR FESR 2014-2020 EVENTI SISMICI.
Pubblicato Gio, 26/09/2019 - 08:53
La Regione Marche è vicina alle imprese sociali che introducono innovazione: giovedì 3 ottobre p.v., presso la Sala Verde di Palazzo Leopardi (via Tiziano 44, Ancona) è prevista una giornata formativa sulle modalità di rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione dei progetti finanziati nell’ambito del bando POR MARCHE FESR 2014-2020 &ldq
Pubblicato Mar, 27/08/2019 - 09:15
Si è concluso, con l'ultimo giorno del Meeting, il ciclo di incontri presso lo stand delle Marche con i Comuni del Cratere e con le imprese che hanno beneficiato dei bandi emanati dalla Regione grazie ai fondi aggiuntivi dell’Unione Europea per il sisma del 2016.